Sapere come mettere i pali per vigneto è fondamentale per garantire la robustezza e l’efficienza del tuo impianto e sistema di allevamento. Una corretta installazione, infatti, permette di ottimizzare i lavori di manutenzione e garantire longevità ai tuoi filari. Ecco alcuni consigli pratici per una posa ottimale dei pali zincati per vigneto o dei più estetici pali per vigneto corten.
Come installare i pali per vigneto
Il posizionamento ottimale dei pali per vigneto: consigli per un impiattamento stabile ed efficiente

Consigli sull’installazione del tuo vigneto
Distanza dei pali vigneto: come posizionarli
La distanza tra i pali vigneto è un fattore chiave per assicurare la stabilità dell’impianto. Consigliamo una distanza compresa tra i 4 e i 5 metri tra un palo interfilare e l’altro, evitando di superare questa distanza massima. In zone soggette a forti venti, è preferibile ridurre ulteriormente questa distanza per aumentare la resistenza del vigneto. Per filari superiori agli 80-100 metri, l’uso di pali rompitratta può migliorare significativamente la stabilità, specialmente per irrobustire i filari esterni più esposti.
Come mettere i pali per vigneto: profondità e angolazione
Quando si procede a installare i pali intermedi, è necessario interrarli ad una profondità di almeno 60-70 cm per garantirne la stabilità nel tempo. Per i pali di testata SIKA, assicurarsi che siano posizionati con un angolo compreso tra 45° e 60° rispetto al terreno e interrati 15-20 cm più in profondità rispetto agli interfilari. Inoltre, consigliamo l’uso del doppio filo tra il palo di testa e l’ancoraggio per assicurare una stabilità maggiore al filare.
Altezza fili vigneto: consigli pratici
L’altezza dei fili vigneto è fondamentale per facilitare le operazioni di potatura, cimatura e vendemmia. Generalmente, il filo inferiore (o filo di sostegno) si posiziona tra i 40 e i 60 cm da terra, mentre i fili intermedi e superiori, utilizzati per il contenimento della vegetazione, si collocano rispettivamente a circa 90-100 cm e a 150-180 cm dal suolo. Utilizzare accessori per vigneto come tendifili, molle tendifilo e distanziatori per fili vigneto può garantire una tensione costante dei fili e facilitare notevolmente la manutenzione.
Terreno: come facilitare l’inserimento dei pali per vigneto
I pali per vigneto SIKA sono progettati per un inserimento semplice e veloce in qualsiasi tipologia di terreno. Tuttavia, se il terreno è particolarmente sassoso o compatto, è consigliato praticare un foro preliminare per facilitare l’inserimento e garantire una perfetta stabilità. In condizioni standard, invece, puoi procedere direttamente utilizzando un battipalo manuale, risparmiando così tempo e risorse durante l’installazione.
Scopri i nostri pali per vigneto
Devi realizzare un nuovo vigneto o ristrutturare l’attuale con soluzioni più moderne? I nostri pali in acciaio corten e zincato garantiscono massima resistenza e durata!
Anni di esperienza
Da oltre 23 anni siamo impegnati nella produzione di pali per vigneto
Pali consegnati
Ogni anno produciamo 400 mila pali consegnati e installati in tutto il Mondo
Paesi si sono fidati di noi
Produciamo e consegnamo i nostri pali in oltre 40 paesi del Mondo
Certificazioni
A garanzia del nostro modo di produrre prodotti di qualità certificati