L’impianto vigneto Guyot, chiamato anche sistema a spalliera, è uno dei sistemi di allevamento più utilizzati in Italia, scelto da circa il 35% dei viticoltori. La sua diffusione è dovuta alla struttura semplice, che assicura ottima aerazione e una perfetta esposizione delle foglie, contribuendo a un equilibrio ideale tra qualità e quantità della produzione.
I sesti d’impianto tipici del sistema Guyot prevedono viti piantate a distanze di circa 1,3-1,8 metri lungo il filare e da 2 a 3 metri tra un filare e l’altro. L’intelaiatura del vigneto a spalliera è formata da pali per vigneto alti da 2 a 2,3 metri fuori terra, generalmente in acciaio zincato o corten, posizionati a circa 5 metri di distanza l’uno dall’altro.