Il sistema Guyot doppio rappresenta una delle varianti più apprezzate nel panorama delle forme di allevamento vite, ideale per terreni non molto fertili e collinari. Questo sistema si distingue dal classico allevamento a Guyot per la presenza di due speroni e due capi a frutto, che portano una maggiore produzione rispetto al Guyot semplice. È una scelta ottimale per chi desidera un impianto vigneto altamente produttivo ma con un controllo maggiore sulla vegetazione.
Impianto vigneto Guyot doppio
La soluzione perfetta per impianti vigneto in terreni collinari
Materiali consigliati
Come nel sistema Guyot semplice, l’utilizzo dei pali per vigneto SIKA è essenziale per garantire stabilità e resistenza nel lungo periodo. I pali, realizzati in acciaio corten o zincati, sono adatti a sostenere la tensione dei fili, mentre i fili per vigneto zincati o corten vengono posizionati a intervalli strategici per garantire il giusto supporto alla vegetazione.
Le caratteristiche del sistema Guyot doppio
Nel sistema Guyot doppio, le viti vengono piantate a una distanza di 1,6-1,8 metri l’una dall’altra, per consentire un maggiore sviluppo vegetativo. Questo permette di gestire due tralci per pianta, offrendo una maggiore capacità di fruttificazione. Ogni tralcio è composto da 8-10 gemme e viene piegato orizzontalmente, legato lungo il filo in parte opposta per favorire la corretta esposizione alla luce e l’arieggiamento dei grappoli.
Adatto ai terreni collinari e a bassa fertilità
L’allevamento a vite Guyot doppio è particolarmente adatto per terreni non molto fertili, come quelli collinari, che presentano un buon drenaggio e richiedono un impianto vigneto che favorisca la crescita sana della vite senza una fertilizzazione eccessiva. Questo sistema permette un buon compromesso tra la qualità e la quantità della produzione, ottimizzando le risorse naturali e riducendo l’intervento umano.
La potatura
La potatura per il Guyot doppio è simile a quella del sistema Guyot semplice, con l’aggiunta di un secondo sperone e un tralcio di frutto. La potatura iniziale, così come quella successiva al terzo anno, consente di mantenere la forma ideale per il massimo sviluppo della pianta, riducendo la competizione tra i tralci e permettendo una produzione più equilibrata.
Altre varianti del sistema Guyot
Nel panorama del sistema di allevamento Guyot, il Guyot doppio è una delle varianti più utilizzate per terreni collinari e di media fertilità. Esistono anche altre varianti, come il Guyot capovolto e il doppio capovolto, che offrono soluzioni differenti per ottimizzare la resa in base alle specifiche esigenze climatiche e agronomiche del vigneto.
Le forme di allevamento vite più diffuse
Sistema Guyot
L’impianto vigneto a spalliera più comune è senza dubbio il sistema Guyot, utilizzato da circa il 35% dei vigneti italiani. Questo sistema prevede pali per vigneto corten o pali zincati per vigneto alti da 2 a 2,3 metri fuori terra, posizionati a circa 5 metri di distanza l’uno dall’altro. L’altezza fili vigneto Guyot solitamente si aggira intorno a 1-1,2 metri per il primo filo, con ulteriori fili a circa 40 cm l’uno dall’altro.
Sistema Sylvoz
Il sistema Sylvoz, adatto a terreni freschi e fertili, è caratterizzato da un cordone orizzontale permanente posizionato sul secondo filo, con capi a frutto di 8-12 gemme fissati ad archetto sul filo inferiore. I pali zincati per vigneto, alti tra 2 e 2,5 metri, sostengono 5-6 fili. Le distanze tra i pali vigneto vanno dai 6 metri sulla fila ai 3-4 metri tra i filari.
Sistema Casarsa
L’impianto per vigneto Casarsa deriva dal Sylvoz e presenta un tronco alto 1,5-1,8 metri che si estende orizzontalmente con capi a frutto corti, lasciati liberi di arcuarsi verso il basso. Questo sistema, che permette potatura e vendemmia meccanizzata, è ideale per terreni di media fertilità con pali per vigneto zincati di altezza circa 2,5 metri e distanze di 6-8 metri sulla fila.
Tutto quello che serve per l’impianto Guyot
Hai bisogno di un preventivo?
Compila il modulo per ricevere il catalogo e richiedere un preventivo gratuito senza impegno entro 24 ore

Resta in contatto con SIKA per rimanere aggiornato su novità, offerte e i consigli preziosi dai nostri esperti!