fbpx fbpx

Vigneto Guyot semplice

La soluzione di allevamento vite più efficiente per i vigneti

Il sistema Guyot semplice è una delle scelte ideali per terreni molto fertili e collinari. Questo sistema offre una combinazione ottimale di esposizione solare e facilità di gestione delle viti. Le viti, in questo sistema, sono distanti tra loro da 1,8 a 2 metri lungo il filare e da 3 a 3,5 metri tra i filari. La sua struttura semplice ed efficace lo rende perfetto per i vigneti che richiedono una gestione semplice, ma allo stesso tempo un’alta qualità di produzione.

Vantaggi del Guyot semplice

Il sistema Guyot semplice è particolarmente adatto a terreni fertili, dove è necessaria una gestione efficiente e una buona produttività. La potatura, che segue le stesse tecniche di altri sistemi di allevamento, è facilitata dalla disposizione dei tralci e consente una raccolta più agevole. Il capo frutto viene supportato dal secondo filo, mentre il primo filo serve a sostenere lo sperone, favorendo così una gestione più pratica del vigneto. Questo sistema consente anche di ottenere una buona resistenza e stabilità, anche in terreni fertili e ben aerati.

Componenti essenziali per il tuo impianto Guyot semplice

Per un impianto di vigneto Guyot semplice, è importante scegliere materiali di alta qualità. I pali intermediali BIG e i pali testata Strong sono ideali per garantire la robustezza e la stabilità dell’intero impianto. Il rullino tendifilo è essenziale per mantenere la giusta tensione dei fili, evitando cedimenti. Il filo in acciaio è la scelta migliore per assicurare una durata prolungata nel tempo, mentre la piastra antisfondamento per il palo testata offre ulteriore solidità, prevenendo danni durante l’uso.

vigneto guyot semplice

Il sistema Guyot semplice presenta un fusto che arriva all’altezza del secondo filo, circa 1,5-1,8 metri da terra. Su questo fusto si inserisce il capo frutto e uno sperone con 1-2 gemme. A differenza di altri sistemi, il capo frutto non viene piegato orizzontalmente, ma viene piegato verso il basso e fissato al filo teso a circa 1 metro da terra. Questo approccio permette una buona esposizione solare e un migliore arieggiamento, riducendo i rischi di malattie e favorendo una maturazione uniforme delle uve.

Altre varianti del sistema Guyot

Queste varianti del sistema di allevamento a Guyot offrono soluzioni versatili per diverse condizioni del vigneto. La combinazione di praticità e produttività fa di questo sistema una delle scelte più popolari per i viticoltori che cercano un sistema efficiente ed economico.

Guyot doppio

Variante che combina i vantaggi di produzione e qualità del doppio capo a frutto con la tecnica di capovolgimento.

Scoprilo

Guyot doppio capovolto

Prevede una potatura corta con più speroni disposti verticalmente.

Scoprilo

Le forme di allevamento vite più diffuse

Sistema Guyot

L’impianto vigneto a spalliera più comune è senza dubbio il sistema Guyot, utilizzato da circa il 35% dei vigneti italiani. Questo sistema prevede pali per vigneto corten o pali zincati per vigneto alti da 2 a 2,3 metri fuori terra, posizionati a circa 5 metri di distanza l’uno dall’altro. L’altezza fili vigneto Guyot solitamente si aggira intorno a 1-1,2 metri per il primo filo, con ulteriori fili a circa 40 cm l’uno dall’altro.

Scopri di più

Sistema Sylvoz

Il sistema Sylvoz, adatto a terreni freschi e fertili, è caratterizzato da un cordone orizzontale permanente posizionato sul secondo filo, con capi a frutto di 8-12 gemme fissati ad archetto sul filo inferiore. I pali zincati per vigneto, alti tra 2 e 2,5 metri, sostengono 5-6 fili. Le distanze tra i pali vigneto vanno dai 6 metri sulla fila ai 3-4 metri tra i filari.

Scopri di più

Sistema Casarsa

L’impianto per vigneto Casarsa deriva dal Sylvoz e presenta un tronco alto 1,5-1,8 metri che si estende orizzontalmente con capi a frutto corti, lasciati liberi di arcuarsi verso il basso. Questo sistema, che permette potatura e vendemmia meccanizzata, è ideale per terreni di media fertilità con pali per vigneto zincati di altezza circa 2,5 metri e distanze di 6-8 metri sulla fila.

Scopri di più

Tutto quello che serve per l’impianto Guyot semplice

Prev
Next
Open sidebar Open sidebar
Whatsapp Whatsapp